Dietro il rapporto patologico degli italiani con il potere A noi non piace essere governati. Punto. Il renzismo visto con la lente della destra ber-lu-sco-nia-na. Appunti. 23 APR 2015
Renzi e la Liberazione 2.0 Il premier ha rimesso il 25 aprile al centro del villaggio. Così sta aggiornando la Resistenza al suo storytelling. La rotondità dell’anniversario, il settantesimo, aiuta non poco. E certo contribuisce la presenza al Quirinale di un uomo come Sergio Mattarella, il cui primo atto da presidente della Repubblica è stato visitare le Fosse Ardeatine. Alessandro Giuli 22 APR 2015
Un Nazareno digitale. Perché l’Italia riparte solo se informatizzata Cinque punti per far uscire dai cassetti gli impolverati e sgangherati progetti della nuova agenda digitale italiana. Renato Brunetta 22 APR 2015
Così può nascere un buon accordo Renzi-Berlusconi per stabilizzare la Libia La gravità della situazione nel sud del Mediterraneo impone un salto di qualità sul piano politico. "Basta con le contrapposizioni. Questo è il momento dell’unità e dell’azione", ha detto il Cav. Giorgio Tonini 22 APR 2015
Renzi alla Camera: "Contro gli sbarchi serve la politica, non la demagogia da talk show" Il premier interviene in Parlamento alla vigilia del vertice straordinario Ue di Bruxelles. "L'Europa deve essere presente nella sponda sud del Mediterraneo per fermare le partenze dei migranti". Redazione 22 APR 2015
L’opzione del governo House of Cards L’appello alle coscienze di Letta e di Prodi. I numeri delle minoranze. Le possibili sponde di Mattarella. L’economia che chissà. E i primi semi di un’alternativa a Renzi. Cosa c’è davvero in ballo nel voto sull’Italicum. 22 APR 2015
Il rischio della palude Per Renzi niente scorciatoie contabili. Il “tesoretto” è blindato Piovono inviti a continuare le riforme (da Bankitalia alla Corte dei Conti) anziché a disperdere due miliarducci. Moody’s non offre pasti gratis. Renzo Rosati 22 APR 2015
Landini, ma dove vai? Direbbe un mio maestro alla London School of Economics: come la riconosci una coalizione sociale, se la incontri? Fuori dalle espressioni retoriche di Maurizio Landini, una coalizione sociale si vede alle elezioni, quando un partito riesce a raccogliere una maggioranza evidente. Marco Simoni 21 APR 2015
Che fare nel Mediterraneo. Gli esperti oltre l’Instagram di Renzi Un po' di Francia e occhio all'Egitto. Ecco quali sono gli interlocutori del governo italiano per stabilizzare il fronte sud dell'Europa. Redazione 21 APR 2015